INFORMAZIONI
Tutte le informazioni su occhiali e lenti da vista
OTTICA RIFLESSI
Informazioni e consigli per occhiali e lenti da vista

“Come scelgo la montatura per gli occhiali da vista?”
Scegliere una montatura non è mai semplice e spesso ci ritroviamo a soffrirne quando un occhiale che ci piace non si abbina bene con il nostro viso. Come facciamo allora a scegliere la montatura giusta per te?
La regola è molto semplice: abbiniamo alla forma del viso una montatura di forma opposta! Tieni a mente queste regole e di sicuro troverai sempre la forma di occhiale giusta per te, ma non dimenticare: la scelta della montatura non è giusta o sbagliata. Scegli sempre ciò che ti fa stare bene e sentire speciale!

Occhiali per visi tondi
Tendenzialmente per un viso tondo si prediligono occhiali dalla forma rettangolare, in grado di slanciare i lineamenti del tuo volto

Occhiali per visi quadrati

Occhiali per visi ovali
Chi ha un viso ovale ha il jolly di poter portare qualsiasi tipo di montatura: essendo una forma regolare, riesce a essere valorizzata sia da montature squadrate che tondeggianti!

Occhiali per visi
a diamante
Una forma del volto particolare richiede montature particolari: per le donne prediligiamo i cosiddetti “cat-eye”, mentre per gli uomini le montature a goccia.

Occhiali per visi
a cuore
In questo caso gli occhiali tondi, rettangolari e cat-eye o a goccia sono i migliori per conferire più equilibrio tra la parte superiore e inferiore del volto!

Occhiali per visi triangolari
Dei lineamenti rettangolari spesso richiedono montature rettangolari, a cat-eye o goccia, come anche le montature glasant (“a giorno”), per equilibrare l’ampiezza del volto
“Cosa sono le lenti progressive?”
Le lenti progressive, a differenza delle monofocali, presentano una gradazione variabile sull’asse verticale, per compensare qualsiasi deficit visivo con una sola lente! In questo modo possono risolvere i problemi di vista da lontano, a distanze intermedie e vicine. Il vantaggio? Non dover sempre cambiare paia di occhiali, un elevato comfort visivo e esteticamente identiche alle lenti monofocali!
Inoltre le lenti progressive sono consigliate per chi soffre di presbiopia e chi ha dai 40/45 anni in su. L’unico difetto è il costo: essendo lenti lavorate con particolari macchinari di precisione, hanno bisogno di un lavoro più accurato e complicato a differenza delle lenti monofocali o bifocali. Il comfort che garantiscono, però, è imbattibile!

“Quando devo fare un’esame sulla vista?”
A prescindere dai sintomi soggettivi che possiamo esperienziare, consigliamo di eseguire visite oculistiche periodicamente!
Per i bambini è sempre consigliato fare una visita approfondita entro i primi 3 anni e un’altra visita prima dei 6 anni, per poter intercettare in tempo eventuali problematiche.
Fino ai 14 anni si consiglia di eseguire una visita almeno ogni 2 anni, seguendo il parere del pediatra o dell’oculista curante.
In età adulta, fino ai 39 anni, consigliamo una visita ogni 5 anni e a partire dai 40 anni almeno ogni 2 anni.
Ricorda: spesso le problematiche legate alla vista si fanno notare quando già iniziano ad essere un problema!
Per questo motivo è sempre meglio eseguire dei controlli abitudinari: prima si riscontra il problema, minore sarà l’impatto che avrà sulla salute dei propri occhi.
Hai bisogno di altre informazioni sui prodotti per la vista?
Contatta il nostro centro ottico e sapremo darti tutte le risposte!
Telefono
+39 011 1898 80 68